 |
|
 |
 Siete nella sezione: SoftwareQuesti sono gli articoli contenuti.
 |
|
 |
"KDE Project today announced the immediate release of KDE 3.0alpha1, the third generation of KDE's free, powerful and easy-to-use free Internet-enabled desktop for Linux and other UNIXes. KDE 3.0 is scheduled for its first beta release this December and for final release in late February 2001.
This inaugural release of the KDE 3, which follows two weeks after the stable release of KDE 2.2.1 series, is based on TrollTech's Qt 3.0.0beta6. It ships with the core KDE libraries, the core desktop environment, and over 100 applications from the other base KDE packages (administration, multimedia, network, PIM, utilities, etc.).
The primary goal of the 3.0alpha1 release is to provide a framework for developers to start porting their KDE 2 applications to KDE 3 and to solicit developer feature contributions and feature requests before the KDE 3 API is frozen for binary compatibility. In addition, experimental KDE users who would like to try this release can set up a KDE 3 system side-by-site with a KDE 2 system. Instructions for doing so are available here." - Link di riferimento
|
 |
(1288 Letture) |
 |
|
 |
 |
AbiWord 0.9.4
Inviato da: marco84 - Mercoledì, 03 Ottobre 2001 - 05:40 |
|
 |
Rilasciata la versione 0.9.4 di AbiWord, il compagno di KWord ed OpenOffice nella lotta contro Word e gli altri word processor proprietari.
|
 |
(1768 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
Alcune informazioni estratte dal README:
Vegastrike è finalmente giocabile.
Alcune caratteristiche:
- IA intelligente e programmabile.
- Diverse armi su differenti astronavi.
- Esplosioni che fanno a pezzi le astronavi.
- Scudi che si illuminano agli impatti (nella zona dell'impatto).
- Missioni personalizzabili.
|
 |
(1699 Letture) |
 |
|
 |
 |
Heroes 0.14
Inviato da: coniglio_anonimo - Martedì, 25 Settembre 2001 - 11:14 |
|
 |
E' stata rilasciata la nuova versione di Heroes.
|
 |
(1410 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
cut'n paste dal link di riferimento: "The KDE Edutainment team today announced the official launch of the KDE Edutainment Project. The project's goal is to create educational software based around KDE, and not just for children. I have been watching this project grow momentum over the past two months and the team has achieved great enthusiasm, organization and, hence, promise. The press release follows; and there is of course a lot more information available on the project's web site, including information on how to join and help this worthy project."
|
 |
(1397 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
Nelle scorse settimane ho fortemente sostenuto il progetto KDE elogiando le qualità di questo ambiente desktop. Scontati i flame e le critiche ma ora ho la consapevolezza di non essere il solo a pensarla in questo modo: si è unito un simpatico personaggio di nome Linus Torvalds link#1, link#2.
|
 |
(1506 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
Il titolo dice già tutto, ma per ulteriori dettagli vi consiglio di visitare questo link. Sembra una chiara e netta sconfitta del progetto GNOME, che malgrado i bravi hackers, non ha saputo scegliere la strada giusta per gli utenti finali che desiderano avere un ambiente desktop potente, largamente diffuso e allo stesso tempo flessibile e usabile. Nonostante questa nota la gara resta sempre aperta e chissà se le cosa non cambieranno l'anno prossimo con il confronto tra GNOME 2.x e KDE 3.x (ndr: entrambi pronti a partire con l'anno nuovo)
|
 |
(1608 Letture) |
 |
|
 |
|
 |