 |
|
 |
 Siete nella sezione: LinuxQuesti sono gli articoli contenuti.
 |
|
 |
In preparazione del prossimo Linux Day (28 ottobre) gradiremmo sentire
il maggior numero di opinioni su cosa possa interessare al pubblico.
Qui di seguito, un breve questionario per aiutarci a capire le preferenze del pubblico.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
La commissione europea ha in corso una consultazione, con scadenza al 12 aprile, su un nuovo progetto di legge per introdurre i brevetti sul software in Europa.
Sul sito http://consultation.ffii.org/ potete trovare tutti i dettagli e le istruzioni per far sentire la propria voce.
|
 |
(3527 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
E' disponibile il programma definitivo del LinuxDay di quest'anno.
Tutte le informazioni sull'evento che sarà ospitato presso l' I.I.S Crescenzi-Pacinotti, via Saragozza, 9 - Bologna sono disponibili qui:
http://erlug.linux.it/linuxday/2005/
La partecipazione all'evento è gratuita
|
 |
(4578 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
In occasione del quinto Linux Day (26 novembre 2005), giornata di
Linux e del software libero, organizzata da Italian Linux Society, a
sostegno di GNU/Linux e del Software Libero, l'Emilia Romagna Linux
User Group organizza:
linuxday@erlug
Chiunque fosse interessato a partecipare in qualita' di relatore, puo'
inviare la propria proposta di intervento all'indirizzo email
linuxday@erlug.linux.it
Sono graditi contributi inerenti la diffusione di Linux e del software
libero, le problematiche ad esso collegate, le soluzioni tecniche
implementate e altri approfondimenti su tematiche specifiche. Apprezzati
tanto gli interventi tecnici quanto quelli di carattere piu`
introduttivo.
I contributi dovranno pervenire all'indirizzo sopra indicato entro e non
oltre il giorno 24 ottobre.
Per ulteriori informazioni:
Sito ufficiale Linux Day 2005: http://linuxday.linux.it
**La sede è in corso di definizione.
Pagina ufficiale linuxday@erlug: http://erlug.linux.it/linuxday
|
 |
(4414 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
Lo sportello Orientamento & Lavoro e l'Istituto Tecnico Industriale
Aldini Valeriani, in collaborazione con ERLUG, organizzano un
incontro sui temi GNU/Linux e software libero.
L'iniziativa si terrà il 21 maggio 2005 dalle ore 14 alle ore 19,
presso l'Istituto Aldini Valeriani in via Bassanelli, 9/11 Bologna.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
Il GLIB (il Gruppo Linux della facoltà di ingegneria di Bologna) ha in programma alcuni eventi incentrati su Linux ed il software libero, che si terranno tra il 22 ed il 23 aprile.
Per maggiori informazioni: http://linux.ing.unibo.it/modules.php?name=Events
|
 |
(3855 Letture) |
 |
|
 |
 |
|
 |
All'inizio del 2003 sui newsgroup di discussione sul protocollo NTP si stava parlando /www.pool.ntp.org/">il pool NTP., usato da esattamente un anno da Debian come server di default per i suoi pacchetti NTPd.
|
 |
|
 |
 |
|
 |
La Biblioteca Comunale di S.Lazzaro di Savena invita alla partecipazione a
due incontri (gratuiti) del tipo "Linux da Zero", organizzati nelle serate
di:
Lunedi 4 ottobre a partire dalle ore 21
Mercoledi 6 ottobre a partire dalle ore 21
presso la sede della Biblioteca, in Via Orlandi nr 9, S.Lazzaro di Savena
I temi trattati saranno i seguenti:
Cenni storici e significato del software libero
Modelli di sviluppo software tradizionale e a sorgente aperto
Panoramica sulle possibilità di impiego di Gnu-Linux
Installazione di un sistema desktop Gnu-Linux
Rassegna delle principali applicazioni lato desktop
---------------------------------------
---------------------------------------
Si ricorda inoltre che presso la biblioteca è attivato il seguente corso di
introduzione a GNU-Linux, realizzato ad un costo il più possibile
contenuto, le iscrizioni al quale sono aperte e che inizierà il 20 ottobre.
-----------------------------
|
 |
|
 |
|
 |