Martedì 26 aprile alle ore 21, si terrà alla biblioteca comunale di San Lazzaro di Savena (BO) un incontro per discutere della situzione dei brevetti sul software in Europa.
Saranno presenti il professor Renzo Davoli, Hans Reiser (autore di reiserfs) ed Enrico Zini (sviluppatore debian). La Biblioteca Comunale del comune di San Lazzaro di Savena (BOLOGNA) e
l'ERLUG - Emilia Romagna Linux User Group, sono lieti di presentare:
***** "Brevetti, come siamo messi?" *****
Una serata libera, a tema, con ospiti d'eccezione. Una chiacchierata
sull'attuale situazione dei brevetti, un momento per conoscere e
conoscersi.
L'iniziativa si terra` presso la Biblioteca Comunale del comune di San
Lazzaro di Savena (BOLOGNA), martedi`, 26 Aprile 2005, alle ore 21.
Informazioni
La Biblioteca e` sita in via Orlandi, 9. Via Orlandi, e` una traversa di
via Kennedy, a sua volta, traversa della via Emilia.
Una piccola mappa della zona, con le indicazioni per raggiungerla, e` verificabile all'url:
http://www.comune.sanlazzaro.bologna.it/citta/biblio/mappabiblio.html
L'ingresso all'iniziativa e` gratuito, e vedra` la partecipazione alla
tavola rotonda di diversi esperti, con cui dialogare e scambiare
opinioni.
Hanno aderito all'iniziativa:
- Renzo Davoli, professore di sistemi operativi alla facolta` di
Computer Science, Universita` di Bologna.
- Hans Reiser, file system Architect/Project Manager/Programmer, il
creatore di reiserfs.
- Enrico Zini, sviluppatore Debian, socio ErLug, membro Bfsf, imperatore
della galassia, Visionario della Dominazione Totale Mondiale.
Contatti: info@erlug.linux.it.
|